Il principio di approvazione, revisione e modifica delle tabelle millesimali è valido anche per la ripartizione del riscaldamento centralizzato.
Contabilizzazione calore condomini
In questa sezione potrete trovare informazioni, aggiornamenti, norme e strumenti sulla contabilizzazione del calore. Tutto quello che occorre sapere per ripartire le spese condominiali. La contabilizzazione del calore condominiale, è un argomento di forte interesse per chi si occupa della ripartizione delle spese nei condomini dotati di impianti termici centralizzati.
Il principale obbligo per la ripartizione delle spese condominiali consiste nel seguire quanto indicato dalla norma tecnica UNI 10200 aggiornata alla versione 2018. La norma serve a ripartire correttamente le spese per il riscaldamento condominiale.
Distacco caldaia condominiale: Quali sono le condizioni?
Distacco caldaia condominiale: una delle tematiche più incerte e ambigue quando si parla di impianto termico condominiale.
Come avviene la lettura dei contabilizzatori di calore nei condomini?
In questo articolo andremo a specificare come avviene la lettura contabilizzatori di calore condominio e come si leggono i valori indicati sul display.
Valvole termostatiche: cosa sono e come funzionano
Le valvole termostatiche sono uno degli strumenti obbligatori. Analizziamo come si montano e quali sono i migliori consigli per il risparmio.
Norma Uni 10200: definizione e criteri di ripartizione delle spese di riscaldamento
La nuova norma uni 10200 definisce le regole per una corretta ripartizione delle spese di riscaldamento condominiale.