Btu condizionatori: cosa sono e come si calcolano

Cosa sono i Btu?
Il Btu è l’indicatore della potenza termica di riscaldamento e di refrigerazione del condizionatore. Nella termotecnica la potenza termica viene misurata dal rapporto tra la quantità di calore scambiato e il tempo impiegato per tale scambio. La capacità di climatizzare, quindi rinfrescare o riscaldare un ambiente si misura in btu/h.
I Btu vengono utilizzati per definire il potere calorifico ed il potere refrigerante di un climatizzatore. La potenza, che ormai nell’uso comune è espressa in BTU, spesso nelle schede tecniche è indicata in kW. Anche nelle bollette energetiche, quando si vuole analizzare il consumo del climatizzatore, il costo dell’energia elettrica è espresso in kWh/€. Per questo motivo a volte è necessario convertire i BTU in Kilowatt (kW).
Da BTU a kW: come avviene la conversione?
Per quanto riguarda la conversione btu kw, prima di tutto c’è da specificare che 1KW equivale a 3412 BTU/h.
La regola generale per passare da BTU a kW è quella di dividere i BTU per il valore fisso 3412. Al contrario occorre moltiplicare i kW per 3412.
Di seguito potete osservare la tabella di conversione da BTU a kW, dove ogni valore è stato arrotondato per semplificare l’utilizzo dei valori.
⬇️⬇️⬇️
Come calcolare i BTU?
Come scegliere la potenza ideale del climatizzatore per raffreddare o riscaldare l’ambiente?
Esistono diverse formule per calcolare di quanti BTU si ha bisogno. La più semplice è quella che prevede la moltiplicazione dei metri quadri per un coefficiente fisso di 340:
BTU necessari per una stanza= mq x 340.
Quanti Btu per 70 mq?
Supponiamo di avere un ambiente di 70 mq, il climatizzatore adatto per riscaldare e rinfrescare quell’ambiente dovrà avere:
70×340= 23.800 BTU.
Partendo da questo valore generale, potrai regolarti sull’acquisto del climatizzatore più consono. Un condizionatore che ha un numero inferiore, rispetto a quello calcolato di BTU, non sarebbe sufficiente per lavorare al meglio, così come uno molto più potente, sarebbe uno spreco di energia e di denaro.
Calcolo BTU condizionatori: attenzione a questi aspetti
Quello che abbiamo appena indicato nel precedente paragrafo, sono delle indicazioni generiche su come avvicinarsi all’individuazione del climatizzatore adatto. Quando si deve procedere all’acquisto vero e proprio, occorre valutare anche altri fattori come:
- Il numero di persone presenti di media nella stanza in questione;
- L’esposizione della stanza al sole e al vento;
- La potenza delle luci e degli elettrodomestici presenti;
- La zona climatica di residenza;
- La posizione del locale: sottotetto, sotto locale abitato, sotto terrazza, ecc;
- Tipologia di infissi e numero;
- L’isolamento termico.
Come avrete notato, dal calcolo elementare di base intervengono poi molti altri fattori. Il nostro consiglio è quello di affidarvi ad esperti che siano in grado di fornirvi un prodotto cucito sulle vostre esigenze e caratteristiche. Solo così potrete avere risparmio di denaro e di energia ma, al tempo stesso, un prodotto che soddisfi completamente le vostre necessità di riscaldamento e raffreddamento.
BTU CONDIZIONATORI: TI AIUTIAMO NELLA VALUTAZIONE!
Contattaci senza impegno
Qualsiasi sia la tua esigenza contattaci senza impegno. Sopralluoghi e preventivi sono gratuiti.